TITOLO DEL PROGETTO Genetica del nodulo e storia naturale del nodulo tiroideo RESPONSABILE Prof. Sebastiano Filetti PREMESSA Il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e la Fondazione Umberto di Mario ONLUS hanno condotto un progetto in collaborazione della durata di circa 24 mesi (2012 – 2014) riguardo […]
TITOLO DEL PROGETTO Progetto educazionale del paziente diabetico durante il ricovero RESPONSABILE Prof. Sebastiano Filetti PREMESSA La gestione del diabete mellito all’interno delle strutture ospedaliere è notevolmente complessa. I pazienti affetti da diabete mellito hanno un rischio di ospedalizzazione 3 volte superiore rispetto ai non diabetici. In Europa il costo annuale pro-capite per l’assistenza ospedaliera […]
TITOLO DEL PROGETTO JDRF nPOD 2011- Network for pancreatic organ donors with diabetes RESPONSABILE Prof. Francesco Dotta OBIETTIVI The JDRF nPOD provided financial support for establishing an nPOD screening center at University of Siena, under the direction of Prof. Francesco Dotta. The scope of the work was to identify organ donors who had type 1 […]
TITOLO DEL PROGETTO Meccanismi di modulazione della risposta immunitaria nel diabete mellito autoimmune RESPONSABILE Prof.ssa Elisabetta Ferretti PREMESSA Gli antigeni somministrati per via orale vengono a contatto con gli organi linfoidi associati all’intestino (GALT – gut associated lymphoid tissue). E’ questa una complessa rete con proprietà immuni ben sviluppata ed in grado, da un lato, […]
TITOLO DEL PROGETTO Studio della replicazione di HIV in pazienti con risposta ottimale alla terapia antiretrovirale RESPONSABILE Prof Massimo Andreoni PREMESSA L’uso degli inibitori della proteasi (PI) nella terapia antiretrovirale ha ridotto in modo drammatico l’evoluzione in AIDS e la mortalità dell’infezione da HIV nei paesi ad alto sviluppo economico. Per contro, il trattamento per […]
TITOLO DEL PROGETTO Rivascolarizzazione percutanea versus rivascolarizzazione chirurgica del tronco comune non protetto RESPONSABILE Prof. Francesco Romeo (Università di Tor Vergata) OBIETTIVI L’obiettivo dello studio, condotto presso la cattedra di Cardiologia dell’Università degli Studi di Tor Vergata, è stato quello di valutare i risultati a breve termine del trattamento del ULM mediante PCI rispetto al […]
TITOLO DEL PROGETTO Organizzazione di un servizio di Trialistica Clinica per farmaci biologici in Reumatologia RESPONSABILE Prof. Guido Valesini PREMESSA I farmaci biologici trovano sempre più largo impiego in Reumatologia e pertanto diventano sempre più numerosi gli studi clinici controllati mirati a valutare efficacia e sicurezza di queste nuove terapie. Questo tipo di studi clinici […]
TITOLO DEL PROGETTO Identificazione dei geni di suscettibilità al carcinoma midollare della tiroide familiare nei casi negativi per mutazioni di RET RESPONSABILE Prof. Sebastiano Filetti PREMESSA Il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e la Fondazione Umberto di Mario Onlus hanno stipulato una collaborazione negli anni 2012 […]
TITOLO DEL PROGETTO Genetica e farmacogenetica della sindrome da resistenza insulinica, del diabete tipo 2 e della complicanza cardiovascolare RESPONSABILE Prof. Renato Lauro, Prof. Francesco Dotta PREMESSA Il Ministero della Salute ha approvato per l’anno finanziario 2002 un progetto biennale sulla genetica e farmacogenetica della sindrome da resistenza insulinica, del diabete tipo 2 e della […]
TITOLO DEL PROGETTO Studio siero–epidemiologico di patologie infettive virali nella popolazione detenuta italiana RESPONSABILE Prof Massimo Andreoni PREMESSA L’indagine siero – epidemiologica di patologie infettive virali nella popolazione detenuta italiana è motivata da considerazioni di ordine sociale e sanitario, infatti i detenuti dichiaratisi tossicodipendenti per via e.v. rappresentano stabilmente il 30% della popolazione residente, i […]