2020
- La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto un bando di concorso per il conferimento di n.1 borsa di studio per Laureati in Scienze Biologiche, da usufruirsi presso il Dipartimento Scienze Cliniche Internistiche, Anestesiologiche e Cardiovascolari dell’Università La Sapienza di Roma, per il progetto dal titolo:“RUOLO PATOGENETICO DELL’AUTOFAGIA NEL LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO E NELL’ARTRITE REUMATOIDE“. La borsa di studio avrà una durata di mesi 12 a partire dal 01/08/2020.
2018
-
La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto nel 2018 un bando di concorso per il conferimento di n. 2 borse di studio, da usufruirsi presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche – Sapienza Università di Roma, per il progetto dal titolo: “CHANGES IN TSH LEVELS IN PATIENTS WHO HAVE UNDERGONE TOTAL THYROIDECTOMY AND RECEIVING THYROXINE REPLACEMENT THERAPY: A MONOCENTRIC, PROSPECTIVE, OBSERVATIONAL STUDY”.
2017
-
La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto nel 2017 un bando di concorso per il conferimento di n.1 borsa di studio per laureati con dottorato di ricerca, da usufruirsi presso i Laboratori della Fondazione Umberto Di Mario Onlus, per il progetto dal titolo: “Non communicable diseases in the elderly: Circulating microRNAs and long non coding RNAs as novel biomarkers of respinse to therapy in metabolic diseases ”.
-
La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto nel 2017 un bando di concorso per il conferimento di n.1 borsa di studio – finalizzata alla ricerca sperimentale nel campo delle malattie metaboliche dello scheletro e dei MicroRNA – per laureati in Scienze Biologiche, da usufruirsi presso i Laboratori della Fondazione Umberto Di Mario Onlus, nell’ambito del progetto dal titolo: “Identification of new pathogenetic pathways in metabolic bone disorders, role of circulating MicroRNAs and identification of a new gene associated with severe and early onset, autosomal dominant Paget’s disease of bone”.
2015
-
La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha assegnato n. 2 borse di studio per Laureati con Specializzazione in Endocrinologia/Malattie Metaboliche o con Dottorato di ricerca, finalizzate alla ricerca sperimentale nel campo del Diabete Mellito e dei MicroRNA, nell’ambito del progetto dal titolo: “Non communicable diseases in the elderly: Circulating microRNAs and long non coding RNAs as novel biomarkers of response to therapy in metabolic diseases”, da usufruirsi nel 2015-2016 presso i Laboratori della Fondazione Umberto di Mario Onlus.
2014
-
La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto nel febbraio 2014 un bando di concorso per il conferimento di n.1 borsa di studio per Laureati in Scienze Biologiche, con Dottorato di ricerca, da usufruirsi presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Dipartimento di Medicina dei Sistemi, nell’ambito del progetto: “Investigating the role of Metformin in Type 2 Diabetes: metabolic or anti-inflammatory drug?”.
2013
- In occasione del corso “Carcinoma della tiroide – Nuove frontiere nella diagnosi e nella gestione della malattia”, che ha avuto luogo il 13 e 14 settembre 2013, la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha assegnato il Premio per la ricerca scientifica in ambito biomedico al Prof. Furio Pacini dell’Università di Siena.
- La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto nel 2013 un bando di concorso per il conferimento di n.1 borsa di studio per Laureati in Medicina e Chirurgia Specializzati in Gastroenterologia, presso il Policlinico Tor Vergata (Roma), nell’ambito del progetto: “Accuratezza diagnostica dell’ecografia intestinale con mezzo di contrasto orale in comparazione con risonanza magnetica dell’intestino nella caratterizzazione delle lesioni della malattia di Crohn“.
- La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto nel 2013 un bando di concorso per il conferimento di n.1 borsa di studio per Laureati in Medicina e Chirurgia Specializzati in Gastroenterologia da usufruirsi presso il Policlinico Tor Vergata (Roma) nell’ambito del progetto dal titolo “IRG – Ruolo di SIRT-1 nelle malattie infiammatorie croniche intestinali”.
2012
- La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto nel 2012 una selezione per il profilo di Medico Chirurgo per un progetto di ricerca nel campo delle malattie cardiovascolari, dal titolo “Prima esperienza con il defibrillatore automatico impiantabile dotato di sistema di monitoraggio del tratto st”, che si svolge presso la sede della U.O.C. di Cardiologia e Cardiologia Interventistica UTIC della Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata in Roma, Viale Oxford n. 81, nel periodo Gennaio – Dicembre 2013.
- Nel 2012 è stata indetta una selezione per il profilo di Medico Chirurgo, Specializzato in Gastroenterologia, nell’ambito di un progetto di ricerca nel campo delle malattie infiammatorie croniche intestinali, dal titolo “Analisi della storia naturale e percorsi diagnostico-terapeutici nelle malattie infiammatorie croniche dell’ intestino”, per uno studio da svolgersi presso la UOC di Gastroenterologia della Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata dal 02/04/2012 al 01/03/2013.
- La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto una selezione per il profilo di Medico Chirurgo, Specializzato in Cardiologia, nell’ambito del progetto di ricerca “Rivascolarizzazione percutanea versus rivascolarizzazione chirurgica del tronco comune non protetto”, per uno studio da svolgersi presso il Policlinico di Tor Vergata della durata di 12 mesi a partire dal 1 febbraio 2012.
2011
- La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto ad aprile 2011 una selezione per il profilo di collaboratore amministrativo, nell’ambito del progetto di ricerca “Diagnostica e terapie mediche delle malattie croniche intestinali”, in corso di svolgimento presso l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Al collaboratore è stato richiesto di: supportare lo staff medico della U.O.C. di Gastroenterologia per l’implementazione di un database dei pazienti, l’elaborazione statistica e la sintesi dei dati derivanti dal progetto; informatizzare i dati dei pazienti coinvolti; predisporre la gestione amministrativa dei pazienti e le relative cartelle cliniche ambulatoriali; elaborare la rendicontazione conclusiva del progetto.
2009
- Nel 2009 è stata indetta una selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati in Scienze Biologiche finalizzata alla ricerca nel campo del Diabete Mellito, da usufruirsi presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”- Facoltà di Medicina e Chirurgia – Dipartimento di Medicina Interna, nell’ambito del progetto di ricerca “Protemomics Biomarker in Type 2 Diabetes”, della durata di 12 mesi a partire dal 1 Gennaio 2010
- La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto una selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio destinata a laureati in Medicina e Chirurgia, specializzati in Gastroenterologia, finalizzata alla “Ricerca clinica e sperimentale nel campo dell’infiammazione mucosale in gastroenterologia e delle malattie infiammatorie croniche intestinali”. La borsa di studio sarà svolta negli Stati Uniti, presso il Centro di ricerca clinica in Gastroenterologia dell’Università di Chicago, Illinois, e prevede una durata di 12 mesi , a partire dal 1 Giugno 2009.
2008
- La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Cliniche dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, ha istituito il Premio “Maria Clotilde Borgia” 2008 per la migliore Tesi di Specializzazione in Medicina Interna, da destinare a laureati in Medicina e Chirurgia, specialisti in Medicina Interna.
- Nel 2008 la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha selezionato una giovane laureata in Scienze Biologiche, con Dottorato di Ricerca, per il conferimento di n. 1 borsa di studio finalizzata alla ricerca nel campo delle malattie metaboliche in particolare il Diabete Mellito, da svolgersi presso il Laboratorio di Medicina Molecolare del Dipartimento di Medicina Interna, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, per la durata di 7 mesi a partire dal 3 Giugno 2008.
- Nel 2008 la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha finanziato un contratto aggiuntivo per la frequenza della Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” da destinare ad uno studente meritevole immatricolato nell’Anno Accademico 2007/2008.
- Nel 2008 la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto una selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati in Medicina e Chirurgia, specializzati in Reumatologia, finalizzata alla ricerca nel campo delle malattie reumatiche autoimmuni, nell’ambito del progetto dal titolo “Aspetti biologici e clinici dell’artrite reumatoide di recente insorgenza”, da svolgersi presso i laboratori di Reumatologia del Dipartimento di Clinica e Terapia Medica della Sapienza, Università di Roma, per la durata di mesi 12.
2007
- Nel 2007 la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha istituito il Premio “Umberto Di Mario” 2007 per tesi di laurea nel campo della patogenesi dei tumori ipofisari, da destinare a laureati in Medicina e Chirurgia o in Scienze Biologiche.
2006
- Nel 2006 la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha approvato l’istituzione di n. 2 Premi per tesi di specializzazione nel campo dell’endocrinologia e del metabolismo, intitolate al Prof. Di Mario, da destinare a laureati in Medicina e Chirurgia, specialisti in endocrinologia e medicina interna.
- Nel 2006 la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha sostenuto l’attivazione ed il finanziamento di un n. 1 posto aggiuntivo del Corso di Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Sperimentale (XXII Ciclo) presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Anno Accademico 2006/2007).
- Nel 2006 è stata indetta una selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati in Medicina e Chirurgia, specializzati in Reumatologia o in Allergologia ed Immunologia Clinica, finalizzata alla ricerca nel campo delle malattie reumatiche autoimmuni, da svolgersi presso i laboratori di Reumatologia del Dipartimento di Clinica e Terapia Medica Applicata – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, della durata di 12 mesi.
2002
- – Nel 2002 la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha finanziato n. 1 posto di ricercatore universitario nel settore scientifico-disciplinare Gastroenterologia (MED/12) presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” con una durata decennale.