La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS organizza periodicamente percorsi di approfondimento su temi chiave della ricerca per il progresso delle scienze biomediche, al fine di rispondere ai bisogni formativi specifici dei giovani ricercatori e per consolidarne le competenze favorendo le occasioni di confronto.
Ten Topics in Rheumatology in Rome – 25-26/05/2018
Grazie anche al patrocinio della Fondazione Umberto Di Mario, si è tenuta dal 25 al 26 maggio l’edizione 2018 del convegno “Ten Topics in Rheumatology in Rome” presso Sapienza Università di Roma, sotto la presidenza del Prof. Guido Valesini. Questo convegno si focalizza innanzitutto sugli aspetti più innovativi della strategia terapeutica delle malattie reumatiche, affrontando i temi più caldi della patogenesi di queste condizioni morbose, oltreché una rivisitazione delle manifestazioni cliniche e delle strategie diagnostiche più attuali. I dieci Topics selezionati quest’anno vengono affrontati in un’ottica mirata all’analisi delle problematiche più attuali e che possa offrire spunti di riflessione sull’itinerario più opportuno da seguire per la corretta gestione dei pazienti.
Thyroid cancer forum – carcinoma della tiroide: nuove frontiere nella diagnosi e terapia
Mercoledì 21 giugno 2017 presso Sapienza Università di Roma ha avuto luogo la 7° edizione del “Thyroid cancer forum – carcinoma della tiroide: nuove frontiere nella diagnosi e terapia”, con il patrocinio della Fondazione Umberto Di Mario e il coordinamento scientifico del Prof. Cosimo Durante. L’obiettivo del congresso è di fornire un approfondimento sulla gestione della patologia tumorale tiroidea, favorendo il confronto gli esperti e i partecipanti all’incontro. In particolare sono stati oggetto di dibattito: la gestione della patologia nodulare tiroidea (inquadramento diagnostico, follow-up e terapia) alla luce delle più recenti raccomandazioni delle linee guida internazionali e delle evidenze della letteratura scientifica; la gestione dei carcinomi papilliferi e follicolari della tiroide avanzati, refrattari ai trattamenti convenzionali, a un anno dall’uscita in commercio di nuove terapie molecolari antitumorali. L’incontro prevede anche l’intervento di P.W. Ladenson della Johns Hopkins University di Baltimora (Maryland, Stati Uniti), il quale terrà una lettura sull’evoluzione della gestione della patologia tiroidea maligna negli ultimi cento anni.
Ten Topics in Rheumatology in Rome, Reloaded – 2017
L’edizione 2017 del convegno scientifico “Ten Topics in Rheumatology in Rome” si terrà il 19-20/05/2017 presso Sapienza Università di Roma, sotto la presidenza del Prof. Guido Valesini. L’evento si focalizzerà sugli aspetti più innovativi della strategia terapeutica delle malattie reumatiche infiammatorie croniche. Saranno, inoltre, affrontati i temi più caldi della patogenesi di queste patologie, oltreché una rivisitazione delle manifestazioni cliniche. I dieci Topics selezionati quest’anno saranno sviluppati in un’ottica che possa analizzare le problematiche più attuali e offrire spunti di riflessione sull’itinerario più opportuno da seguire per la corretta gestione dei pazienti.
Ten Topics in Rheumatology in Rome, Reloaded – 2016
Con il patrocinio della Fondazione Umberto di Mario si è tenuta il 20-21/05/2016 l’annuale edizione di “Ten Topics in Rheumatology in Rome”, con la direzione scientifica del Prof. Guido Valesini e del Prof. Fabrizio Conti. In un momento di rapidi cambiamenti scientifici, questo convegno si è focalizzato sugli aspetti più innovativi della patogenesi delle malattie reumatiche infiammatorie croniche, oltreché su una rivisitazione delle manifestazioni cliniche e delle strategie terapeutiche. L’intento è stato affrontare i Topic selezionati in un’ottica che potesse dare spazio alle problematiche più attuali e offrire spunti di riflessione sull’itinerario più opportuno da seguire per la corretta gestione dei pazienti.
Carcinoma della tiroide – Nuove frontiere nella diagnosi e nella gestione della malattia
La Fondazione Di Mario ha patrocinato l’organizzazione del corso “Carcinoma della tiroide – Nuove frontiere nella diagnosi e nella gestione della malattia”, che ha avuto luogo il 13 e 14 settembre 2013, in collaborazione con l’Università di Roma Sapienza e l’Università Cattolica. L’evento si è tenuto presso l’Auditorium del Centro Congressi Frentani in Via dei Frentani 4 a Roma.
Nuove frontiere nel diabete di tipo 2 – La terapia con incretine
Il 15 – 16 Maggio 2009 si è tenuto a Roma l’International Meeting “Nuove frontiere nel diabete di tipo 2 – La terapia con incretine”, organizzato sotto il patrocinio dell’Università di Roma “Sapienza”, dell’Università di Roma “Tor Vergata” e della Fondazione Umberto Di Mario ONLUS, presso l’Hotel NH Vittorio Veneto.
Questa attività è indirizzata a soddisfare le esigenze educative dei medici e di altri operatori sanitari coinvolti nella gestione dei pazienti con Diabete di Tipo 2.
Dopo aver frequentato il simposio, i partecipanti hanno acquisito maggiori competenze sul ruolo dell’incretina GLP-1 nella fisiologia della ß-cellula pancreatica e nell’omeostasi del glucosio; sul ruolo degli incretino-mimetici e degli inibitori del DPP-4 nella gestione terapeutica nel Diabete di Tipo 2.
Diabete di Tipo 2: dalla diagnosi al controllo metabolico ottimale
L’Incontro della II Clinica Medica, “Diabete di Tipo 2: dalla diagnosi al controllo metabolico ottimale”, organizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e il Dipartimento di Scienze Cliniche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha avuto luogo il 29/11/2008 presso l’Aula Luigi Capozzi (Policlinico Umberto I). Programma.
International Meeting “New therapeutic options in diabetes: GLP-1 analogues and inhibitors of GLP-1 degratation”
Presso l’Hotel Parco dei Principi di Roma, si è tenuto in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS l’international meeting “New therapeutic options in diabetes: GLP-1 analogues and inhibitors of GLP-1 degratation” il 8-9 febbraio 2008.
Postgraduate Course “The Cardiometabolic Syndrome: an update on pathophysiology, clinical aspects and therapeutic strategies”
Il Postgraduate Course “The Cardiometabolic Syndrome: an update on pathophysiology, clinical aspects and therapeutic strategies”, organizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS, si è svolto presso l’Hotel Parco dei Principi di Roma il 24 – 25 settembre 2007.
Corso di Formazione Continua: Malattie Metaboliche in Medicina Interna
Il Corso ECM, organizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e destinato alla formazione dei medici di base, si è svolto presso il Dipartimento di Scienze Cliniche (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) in data 11-18-25/02/2006.
Corso Avanzato di formazione in ecografia articolare e muscolo-tendinea nello studio delle malattie reumatiche
Nel 2006 è stato attivato un progetto di tutoraggio esperto per un “Corso Avanzato di formazione in ecografia articolare e muscolo – tendinea nello studio delle malattie reumatiche”, tenuto dalla Dr.ssa Alejandra Ossandon, dal Dipartimento di Clinica e Terapia Medica Applicata dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS
Top Seminar – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Dal 2006 è stato attivato un progetto didattico in collaborazione con il Centro per la Gestione dei Servizi della Facoltà di Medicina e Chirurgia e della Biblioteca di Area Medica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”dal titolo: “Top Seminar – Università degli Studi di Roma Tor Vergata”.
Incontri Politematici di Terapia Medica Applicata
Il 2° Convegno Dipartimentale “Incontri Politematici di Terapia Medica Applicata”, organizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS, si è tenuto a Roma nel mese di novembre 2005.
L’Accademico, il Ricercatore, l’Uomo
Il convegno in ricordo di Umberto Di Mario “L’Accademico, il Ricercatore, l’Uomo” si è svolto presso il Dipartimento di Scienze Cliniche (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) il 19/02/2005.
Seminari di Gastroenterologia di Tor Vergata
I Seminari di Gastroenterologia di Tor Vergata, organizzati in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS, si sono tenuti presso il Dipartimento di Medicina Interna (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) il 10-04-02; 08-05-02; 06-06-02; 09-10-02.
Corso di perfezionamento sull’obesità
Il Corso di perfezionamento sull’obesità si è tenuto presso l’Abbazia di Spineto a Sarteano (SI) il 14-18/05/2001 in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Upgrading on Le complicanze del diabete
Il “Master in Diabetologia: upgrading on le complicanze del diabete”, organizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS, si è tenuto a Sarteano (SI) il 3-7/12/2000.