Archivio Categoria: progetti conclusi

 
In questa sezione è possibile trovare alcune delle progettualità più significative sviluppate dalla Fondazione Umberto Di Mario in questi anni di attività.

Ruolo delle celle immunoregolatore nel diabete tipo 1

TITOLO DEL PROGETTO Ruolo delle celle immunoregolatore nel diabete tipo 1 RESPONSABILE Prof.ssa Cecilia Fondelli RISULTATI Nell’ambito di un accordo di collaborazione tra la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e il Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrine e Metaboliche e Biochimica dell’Università degli Studi di Siena, è stato realizzato nel 2006 un progetto di ricerca […]

Effetto regolatorio dei probiotici sulla differenziazione di cellule TREG

TITOLO DEL PROGETTO Effetto regolatorio dei probiotici sulla differenziazione di cellule TREG: rilevanza per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino RESPONSABILE Prof. Giovanni Monteleone PREMESSA La cattedra di Gastroenterologia del Dipartimento di Medicina Interna (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS, ha condotto nel 2006 […]

Aumentata espressione dei Flip nella mucosa intestinale di pazienti con Morbo di Crohn

TITOLO DEL PROGETTO Aumentata espressione dei Flip nella mucosa intestinale di pazienti con Morbo di Crohn RESPONSABILE Prof. Giovanni Monteleone PREMESSA Nell’ambito della collaborazione tra la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e il Dipartimento di Medicina Interna dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, è stato realizzato nel corso del 2006 un progetto di ricerca […]

Sindrome Metabolica, efficacia degli stili di vita, dell’atorvastatina e degli N-3 PUFA

TITOLO DEL PROGETTO Valutazione dell’efficacia del cambiamento di stile di vita, dell’atorvastatina e degli N-3 PUFA in pazienti affetti da Sindrome Metabolica RESPONSABILE Prof. Sebastiano Filetti RISULTATI Nell’ambito della collaborazione tra la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e il Dipartimento di Scienze Cliniche (ora Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche) dell’Università degli Studi di […]

Analisi dei fenomeni di rigenerazione insulare nel diabete mellito

TITOLO DEL PROGETTO Analisi dei fenomeni di rigenerazione insulare nel diabete mellito RESPONSABILE Prof.ssa Cecilia Fondelli RISULTATI Nel corso del 2006 e in forza dell’accordo di collaborazione tra la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e il Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrine e Metaboliche e Biochimica dell’Università degli Studi di Siena, si è condotto un […]

Identificazione Precoce di Markers Molecolari dei Tumori Tiroidei

TITOLO DEL PROGETTO Identificazione Precoce di Markers Molecolari dei Tumori Tiroidei RESPONSABILE Prof Sebastiano Filetti OBIETTIVI La Banca d’Italia ha valutato l’opportunità di sostenere nel 2007 un progetto della Fondazione Umberto Di Mario, sotto la direzione scientifica del Prof Sebastiano filetti, volto a studiare l’identificazione Precoce di Markers Molecolari dei Tumori Tiroidei, che ha permesso […]

Nuovi markers dei tumori tiroidei: identificazione precoce e ruolo biologico

TITOLO DEL PROGETTO Nuovi markers molecolari dei tumori tiroidei: identificazione precoce e ruolo biologico RESPONSABILE Prof. Sebastiano Filetti PREMESSA I tumori tiroidei rappresentano la più frequente patologia neoplastica delle ghiandole endocrine. Circa il 5-10% delle formazioni nodulari, infatti, è espressione della presenza di un tumore della tiroide, per cui si calcola che vi siano almeno […]

Aterosclerosi subclinica nel paziente diabetico

TITOLO DEL PROGETTO Aterosclerosi subclinica nel paziente diabetico RESPONSABILE Prof. Sebastiano Filetti OBIETTIVI La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha condotto un progetto di ricerca in campo diabetologico denominato “Aterosclerosi subclinica nel paziente diabetico: valutazione dello spessore medio-intimale carotideo e dell’Indice di Winsor e correlazione con le complicanze micro vascolari ed i fattori di rischio […]

Effetti citotossici e veicolazione mirata di farmaci in cellule tumorali

TITOLO DEL PROGETTO Effetti citotossici e veicolazione mirata di nuovi farmaci in cellule tumorali RESPONSABILE Prof. Diego Russo OBIETTIVI Come previsto nell’ambito della convenzione stipulata tra la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, è stato cofinanziato nel 2011 un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Farmacobiologiche. […]

Determinanti genetici nelle forme familiari dei carcinomi tiroidei

TITOLO DEL PROGETTO Identificazione di determinanti genetici nelle forme familiari dei carcinomi tiroidei RESPONSABILE Prof. Sebastiano Filetti OBIETTIVI Nell’ambito della collaborazione tra la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e la Banca d’Italia, è stato realizzato nel corso del 2011 il progetto di ricerca “Identificazione di determinanti genetici nelle forme familiari dei carcinomi tiroidei”. PREMESSE I […]