TITOLO DEL PROGETTO
Effetti citotossici e veicolazione mirata di nuovi farmaci in cellule tumorali
RESPONSABILE
Prof. Diego Russo
OBIETTIVI
Come previsto nell’ambito della convenzione stipulata tra la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, è stato cofinanziato nel 2011 un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Farmacobiologiche. Sono stati studiati nuovi approcci terapeutici per i casi di carcinoma della tiroide in cui le scelte terapeutiche convenzionali non hanno esito favorevole, attraverso un progetto denominato “Effetti citotossici e veicolazione mirata di nuovi farmaci in cellule tumorali”.
Obiettivo del presente progetto è stata la valutazione, su linee cellulari tumorali tiroidee, di eventuali sinergismi degli effetti antiproliferativi ottenibili combinando gli inibitori delle tirosino-kinasi rivelatisi più efficaci con antineoplastici classici. Sono stati studiati gli effetti dei farmaci incapsulati all’interno di immunoliposomi in grado di assicurare una migliore e possibilmente mirata (anti-TSH-R) veicolazione all’interno di cellule tumorali tiroidee in cui viene indotta l’espressione di tale recettore, con particolare attenzione alle proprietà di legame, di ingresso del farmaco e all’azione biologica. e’ stato inoltre valutato, in vivo su ratti Wistar, la biodistribuzione del farmaco veicolato dall’immunoliposoma, con particolare attenzione ai tempi di accumulo in tiroide e negli altri organi dell’animale.
METODOLOGIA
Il progetto è stato svolto con l’utilizzo di tecniche cellulari (mantenimento in coltura di linee continue di cellule normali e tumorali di mammifero, utilizzo del FACS, metodiche di valutazione della crescita) biochimiche (frazionamento cellulare, RT-PCR, western blot, dosaggi enzimatici), di imaging (microscopia confocale), tecniche cromatografiche, preparazione dei carrier liposomiali e incapsulamento del farmaco al loro interno.