Archivio Autore: Fondazione

ASBMR Rising Star Award

La Dott.ssa Daniela Merlotti della Fondazione Umberto Di Mario ha ricevuto il prestigioso ASBMR RISING STAR AWARD, pari a $60.000, per lo sviluppo di un progetto di ricerca dedicato all’identificazione di un nuovo gene associato ad una forma di malattia ossea di Paget a trasmissione autosomico dominante, con esordio precoce associata ad una maggiore severità clinica, […]

Changes in TSH levels in patients who have undergone total thyroidectomy

Il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche di Sapienza Università di Roma e la Fondazione Umberto di Mario ONLUS, grazie al contributo di IBSA, hanno dato inizio nel 2018 ad un progetto scientifico in collaborazione nel campo degli studi sui cambiamenti dei livelli di TSH nei pazienti sottoposti a tiroidectomia totale.

ASBMR RISING STAR AWARD 2016

TITOLO DEL PROGETTO ASBMR RISING STAR AWARD 2016 – Identificazione di un nuovo gene associato ad una forma di malattia ossea di Paget a trasmissione autosomico dominante con esordio precoce associata ad una maggiore severità clinica RESPONSABILE La Dott.ssa Daniela Merlotti ha ricevuto il prestigioso ASBMR RISING STAR AWARD, pari a $60.000. TEMPISTICA 36 mesi […]

Ottimizzazione della gestione assistenziale ai pazienti con MICI

TITOLO DEL PROGETTO Ottimizzazione della gestione assistenziale ai pazienti con MICI PREMESSE Il Morbo di Crohn (MDC) e la Rettocolite Ulcerosa (RCU) sono malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) ad eziologia sconosciuta. La patogenesi delle due malattie appare ad oggi essere legata ad una inappropriata risposta immunitaria, geneticamente determinata, nei confronti degli antigeni presenti nel lume […]

Rinnovata la convenzione con la Lupus Clinic

E’ stata rinnovata fino al 2019 la collaborazione tra il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche di Sapienza Università di Roma e la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS per sostenere le attività di ricerca della “Lupus Clinic”: un ambulatorio dedicato alla diagnosi e cura del Lupus Eritematoso Sistematico (LES) e della Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi (APS).

Ottimizzazione della gestione assistenziale ai pazienti con MICI

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Umberto Di Mario ha deliberato di dare inizio nel 2015 ad un progetto triennale dal titolo “Ottimizzazione della gestione assistenziale ai pazienti con MICI”, visto sia il crescente incremento dell’incidenza delle malattie infiammatorie croniche intestinali nelle popolazioni ad elevato sviluppo socioeconomico, sia il loro elevato tasso di cronicità, sia infine […]

Ten Topics in Rheumatology in Rome, Reloaded 2017

L’edizione 2017 del convegno “Ten Topics in Rheumatology in Rome” si terrà il 19-20/05/2017 presso Sapienza Università di Roma, sotto la direzione scientifica del Prof. Guido Valesini. L’evento si focalizzerà sugli aspetti più innovativi della strategia terapeutica delle malattie reumatiche infiammatorie croniche. Saranno, inoltre, affrontati i temi più caldi della patogenesi di queste patologie, oltreché una rivisitazione delle manifestazioni cliniche.  […]

Terapia ed educazione dei soggetti affetti da diabete mellito nella fase di degenza ospedaliera presso Azienda Policlinico Umberto I

TITOLO DEL PROGETTO Terapia ed educazione dei soggetti affetti da diabete mellito nella fase di degenza ospedaliera in ambito chirurgico e specialistico presso l’Azienda Policlinico Umberto I RESPONSABILE Prof. Cosimo Durante TEMPISTICA 2016-2017 OBIETTIVI Tale progetto ha la finalità di migliorare la qualità dell’assistenza educativa e terapeutica del paziente con diabete mellito, al fine di […]

Borsa di studio per la ricerca sulle malattie metaboliche dello scheletro e dei MicroRNA

La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto nel 2017 un bando di concorso per il conferimento di n.1 borsa di studio – finalizzata alla ricerca sperimentale nel campo delle malattie metaboliche dello scheletro e dei MicroRNA – per laureati in Scienze Biologiche, da usufruirsi presso i Laboratori della Fondazione Umberto Di Mario Onlus, nell’ambito del progetto […]

Terapia innovativa per tumori aggressivi della regione testa-collo

TITOLO DEL PROGETTO Terapia innovativa per tumori aggressivi della regione testa-collo RESPONSABILE Prof. Giuseppe Damante TEMPISTICA 01/01/2016 – 31/12/2018 PREMESSA Il progetto scientifico di Grande Rilevanza con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI), condotto dal Prof. Giuseppe Damante del Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche dell’Università degli Studi di Udine, in […]