Archivio Autore: Fondazione

Nuovi markers dei tumori tiroidei: identificazione precoce e ruolo biologico

TITOLO DEL PROGETTO Nuovi markers molecolari dei tumori tiroidei: identificazione precoce e ruolo biologico RESPONSABILE Prof. Sebastiano Filetti PREMESSA I tumori tiroidei rappresentano la più frequente patologia neoplastica delle ghiandole endocrine. Circa il 5-10% delle formazioni nodulari, infatti, è espressione della presenza di un tumore della tiroide, per cui si calcola che vi siano almeno […]

Aterosclerosi subclinica nel paziente diabetico

TITOLO DEL PROGETTO Aterosclerosi subclinica nel paziente diabetico RESPONSABILE Prof. Sebastiano Filetti OBIETTIVI La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha condotto un progetto di ricerca in campo diabetologico denominato “Aterosclerosi subclinica nel paziente diabetico: valutazione dello spessore medio-intimale carotideo e dell’Indice di Winsor e correlazione con le complicanze micro vascolari ed i fattori di rischio […]

Effetti citotossici e veicolazione mirata di farmaci in cellule tumorali

TITOLO DEL PROGETTO Effetti citotossici e veicolazione mirata di nuovi farmaci in cellule tumorali RESPONSABILE Prof. Diego Russo OBIETTIVI Come previsto nell’ambito della convenzione stipulata tra la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, è stato cofinanziato nel 2011 un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Farmacobiologiche. […]

Determinanti genetici nelle forme familiari dei carcinomi tiroidei

TITOLO DEL PROGETTO Identificazione di determinanti genetici nelle forme familiari dei carcinomi tiroidei RESPONSABILE Prof. Sebastiano Filetti OBIETTIVI Nell’ambito della collaborazione tra la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e la Banca d’Italia, è stato realizzato nel corso del 2011 il progetto di ricerca “Identificazione di determinanti genetici nelle forme familiari dei carcinomi tiroidei”. PREMESSE I […]

Nuovi marcatori genetici delle neoplasie tiroidee dell’anziano

TITOLO DEL PROGETTO Studio di nuovi marcatori genetici delle neoplasie tiroidee del paziente anziano >RESPONSABILE Prof. Fabio Monzani OBIETTIVI Nel 2011 il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Biologia e Patologia dell’invecchiamento dell’Università degli Studi di Pisa e la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS hanno sottoscritto una convenzione per promuovere la ricerca scientifica nel campo dei […]

Funzione e sopravvivenza delle beta cellule pancreatiche dopo immunoisolamento

TITOLO DEL PROGETTO Funzione e sopravvivenza delle beta cellule pancreatiche dopo immunoisolamento RESPONSABILE Prof. Piero Marchetti OBIETTIVI Nel 2012 il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Pisa e la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere la ricerca scientifica e la formazione nel campo della […]

Pancreatic islet microRNAs as therapeutic target in type 2 diebetes

TITOLO DEL PROGETTO Pancreatic islet microRNAs as therapeutic target in type 2 diebetes RESPONSABILE Prof. Francesco Dotta TEMPISTICA Inizio: Settembre 2010 – Conclusione: Settembre 2013 PREMESSA La Regione Toscana, nell’ambito del Programma per la Ricerca Regionale in Materia di Salute 2009, ha finanziato il progetto “Pancreatic islet microRNAs as therapeutic target in type 2 diebetes”, che è […]

Identificazione di nuovi geni di suscettibilità del carcinoma midollare della tiroide

TITOLO DEL PROGETTO Identificazione di nuovi geni di suscettibilità del carcinoma midollare della tiroide OBIETTIVI L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e la Fondazione Umberto di Mario ONLUS, grazie al contributo della Banca d’Italia, hanno dato inizio nel 2015 ad un progetto in collaborazione nel campo dei tumori tiroidei, in particolare finalizzato all’identificazione di […]