Archivio Categoria: progetti in corso

 
In questa sezione puoi trovare i numerosi progetti scientifici in corso di svolgimento, che il Comitato Scientifico della Fondazione ha ritenuto meritevoli di sostegno economico ed organizzativo, in particolare nell’ambito delle tematiche care ai fondatori della Fondazione (Diabetologia e Malattie Metaboliche, Endocrinologia, Gastroenterologia , Immunologia, Cardiologia e Oncologia).

Changes in TSH levels in patients who have undergone total thyroidectomy

TITOLO DEL PROGETTO Changes in TSH levels in patients who have undergone total thyroidectomy and receiving thyroxine replacement therapy: a monocentric, prospective, observational study OBIETTIVI Il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche di Sapienza Università di Roma e la Fondazione Umberto di Mario ONLUS, grazie al contributo di IBSA, hanno dato inizio nel 2018 […]

ASBMR RISING STAR AWARD 2016

TITOLO DEL PROGETTO ASBMR RISING STAR AWARD 2016 – Identificazione di un nuovo gene associato ad una forma di malattia ossea di Paget a trasmissione autosomico dominante con esordio precoce associata ad una maggiore severità clinica RESPONSABILE La Dott.ssa Daniela Merlotti ha ricevuto il prestigioso ASBMR RISING STAR AWARD, pari a $60.000. TEMPISTICA 36 mesi […]

Ottimizzazione della gestione assistenziale ai pazienti con MICI

TITOLO DEL PROGETTO Ottimizzazione della gestione assistenziale ai pazienti con MICI PREMESSE Il Morbo di Crohn (MDC) e la Rettocolite Ulcerosa (RCU) sono malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) ad eziologia sconosciuta. La patogenesi delle due malattie appare ad oggi essere legata ad una inappropriata risposta immunitaria, geneticamente determinata, nei confronti degli antigeni presenti nel lume […]

Terapia ed educazione dei soggetti affetti da diabete mellito nella fase di degenza ospedaliera presso Azienda Policlinico Umberto I

TITOLO DEL PROGETTO Terapia ed educazione dei soggetti affetti da diabete mellito nella fase di degenza ospedaliera in ambito chirurgico e specialistico presso l’Azienda Policlinico Umberto I RESPONSABILE Prof. Cosimo Durante TEMPISTICA 2016-2017 OBIETTIVI Tale progetto ha la finalità di migliorare la qualità dell’assistenza educativa e terapeutica del paziente con diabete mellito, al fine di […]

Terapia innovativa per tumori aggressivi della regione testa-collo

TITOLO DEL PROGETTO Terapia innovativa per tumori aggressivi della regione testa-collo RESPONSABILE Prof. Giuseppe Damante TEMPISTICA 01/01/2016 – 31/12/2018 PREMESSA Il progetto scientifico di Grande Rilevanza con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI), condotto dal Prof. Giuseppe Damante del Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche dell’Università degli Studi di Udine, in […]

Analisi dei biomarcatori dell’Epithelial mesemchymal transition nei tumori tiroidei

TITOLO DEL PROGETTO Analisi dei biomarcatori dell’Epithelial mesemchymal transition nei tumori tiroidei RESPONSABILE Prof. Diego Russo PREMESSA La maggioranza dei pazienti con carcinoma papillifero (PTC) e follicolare (FTC) della tiroide metastatico non risponde al trattamento con 131I, a causa dell’incapacità di concentrare questo radioisotopo o per sviluppo di radioresistenza. Tale comportamento aggressivo è legato all’ […]

Lupus Clinic

TITOLO DEL PROGETTO Attivazione di un ambulatorio per lo studio dei parametri clinici e biologici dei pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico e sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi (Lupus Clinic) RESPONSABILE Prof. Fabrizio Conti OBIETTIVI E’ stata rinnovata fino al 2019 la collaborazione, attiva fin dal 2008, tra il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche […]

Microangiopatia nel diabete di tipo 1, valutazione ed analisi del ruolo per la didattica e la ricerca nel Master di Medicina estetica

TITOLO DEL PROGETTO Microangiopatia nel diabete di tipo 1, valutazione ed analisi del ruolo per la didattica e la ricerca nel Master di Medicina estetica RESPONSABILE Prof. Davide Lauro PREMESSE Nonostante un grande progresso nella gestione del diabete, le sue complicanze croniche rimangono la principale causa di morbilità e di mortalità. Vi è pertanto la […]

Analisi e valutazione del ruolo della medicina rigenerativa per la didattica e la ricerca nel master di medicina estetica

TITOLO DEL PROGETTO Ottimizzazione della gestione assistenziale ai pazienti con MICI RESPONSABILE Prof. Davide Lauro PREMESSE Nell’ambito delle scienze biomediche, con l’espressione “Medicina rigenerativa” si identifica una parte della medicina, di recente sviluppo, volta alla ricerca e al perfezionamento nell’impiego di elementi di origine autologa, per migliorare e risolvere quadri di patologia o alterazione del […]

Elderly: circulating microRNAs and long non coding RNAs as novel biomarkers of response to therapy in metabolic diseases

TITOLO DEL PROGETTO Non communicable diseases in the elderly: circulating microRNAs and long non coding RNAs as novel biomarkers of response to therapy in metabolic diseases RESPONSABILE Prof.ssa Elisabetta Ferretti – Prof. Francesco Dotta OBIETTIVI La Fondazione Roma ha lanciato una call for proposals finalizzata a sostenere la ricerca scientifica sulle Non Communicable Diseases (NCDs) a cui il Dipartimento […]