TITOLO DEL PROGETTO
Non communicable diseases in the elderly: circulating microRNAs and long non coding RNAs as novel biomarkers of response to therapy in metabolic diseases
RESPONSABILE
Prof.ssa Elisabetta Ferretti – Prof. Francesco Dotta
OBIETTIVI
La Fondazione Roma ha lanciato una call for proposals finalizzata a sostenere la ricerca scientifica sulle Non Communicable Diseases (NCDs) a cui il Dipartimento di Medicina Sperimentale di Sapienza Università di Roma ha partecipato presentando un progetto dal titolo “Non communicable diseases in the elderly: circulating microRNAs and long non coding RNAs as novel biomarkers of respinse to therapy in metabolic diseases”, che è stato favorevolmente accolto dopo un’attenta valutazione attraverso peer review.
Il progetto triennale, coordinato dalla Prof.ssa Elisabetta Ferretti in qualità di principal investigator, verrà realizzato a partire da settembre 2015 a fine agosto 2017 in collaborazione con la Fondazione Umberto di Mario ONLUS e il Dipartimento di Medicina dei Sistemi e di Biomedicina e Prevenzione dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata.
La partecipazione al progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Roma da parte del Diabetes and Autoimmunity Laboratory della Fondazione Umberto Di Mario sarà coordinata dal Prof. Francesco Dotta, responsabile scientifico di unità.
Nell’ambito del progetto, sono state assegnate a giovani ricercatrici due borse di studio finalizzate alla ricerca sperimentale nel campo del Diabete Mellito e dei MicroRNA, da usufruirsi tra il 2015 ed il 2016 presso i Laboratori della Fondazione Umberto di Mario Onlus.