Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Umberto Di Mario ha deliberato di dare inizio nel 2015 ad un progetto triennale dal titolo “Ottimizzazione della gestione assistenziale ai pazienti con MICI”, visto sia il crescente incremento dell’incidenza delle malattie infiammatorie croniche intestinali nelle popolazioni ad elevato sviluppo socioeconomico, sia il loro elevato tasso di cronicità, sia infine l’elevato impatto socio-sanitario. Infatti numerose evidenze hanno dimostrato come la qualità della gestione clinica e dell’assistenza prestata a pazienti con MICI, e di conseguenza la qualità di vita degli stessi, dipenda dalla loro afferenza a servizi dedicati alle IBD ma ancor più dagli standard organizzativi e qualitativi di questi servizi. Pertanto il progetto della Fondazione si propone, attraverso la collaborazione integrata fra luoghi di cura, associazioni di pazienti e del volontariato e comunità scientifica che operino nel campo delle MICI, di ottenere dati e informazioni da finalizzare alla valutazione degli strumenti sempre più appropriati ai seguenti obiettivi gestionali: ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici, miglioramento della qualità della vita dei pazienti, riduzione delle criticità assistenziali, riduzione delle ospedalizzazioni, razionalizzazione delle risorse.