La Fondazione Toscana Life Sciences (TLS), in collaborazione con diverse realtà della ricerca come la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS, ha organizzato a Siena la II edizione del progetto “Scienziati per un giorno”. L’iniziativa si pone come obiettivo quello di avvicinare gli studenti delle scuole medie superiori alle materie scientifiche attraverso un’esperienza diretta presso un […]
Archivio Autore: Fondazione
Il 25 aprile del 1953 James Watson e Francis Crick pubblicarono, sulla prestigiosa rivista Nature, la prima descrizione della struttura a doppia elica del DNA. Nell’ottobre 2013 l’Europa ha reso omaggio al 60° anniversario di tale scoperta con la prima edizione della European Biotech Week (EBW), un’iniziativa promossa da EuropaBio (Associazione europea delle biotecnologie). Ogni […]
Nell’ambito di Bright, la notte dei Ricercatori in Toscana, la Fondazione Umberto Di Mario, uno dei quattro gruppi di ricerca ospitati nel TLS (Toscana Life Sciences) presenta i suoi studi sulla patogenesi del diabete mellito. Le porte dei suoi laboratori, in Via Fiorentina 1 a Siena, saranno aperte da lunedì 26 a giovedì 29 settembre […]
La ricerca scientifica nel campo della diabetologia ha fatto numerosi passi avanti negli ultimi anni, attraverso l’utilizzo di tecnologie nuove ed avanzate, non del tutto note al pubblico. Per questo la Fondazione Umberto Di Mario si propone di presentare le ricerche condotte nei propri laboratori, partecipando alla “Notte dei ricercatori” attraverso diversi livelli di divulgazione. […]
TITOLO DEL PROGETTO Analisi dei biomarcatori dell’Epithelial mesemchymal transition nei tumori tiroidei RESPONSABILE Prof. Diego Russo PREMESSA La maggioranza dei pazienti con carcinoma papillifero (PTC) e follicolare (FTC) della tiroide metastatico non risponde al trattamento con 131I, a causa dell’incapacità di concentrare questo radioisotopo o per sviluppo di radioresistenza. Tale comportamento aggressivo è legato all’ […]
TITOLO DEL PROGETTO Attivazione di un ambulatorio per lo studio dei parametri clinici e biologici dei pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico e sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi (Lupus Clinic) RESPONSABILE Prof. Fabrizio Conti OBIETTIVI E’ stata rinnovata fino al 2019 la collaborazione, attiva fin dal 2008, tra il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche […]
La Fondazione Umberto di Mario Onlus e il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” hanno sottoscritto una convenzione per promuovere la ricerca scientifica e la formazione nel campo della medicina interna, sviluppando progettualità scientifiche in collaborazione. Il Prof. Guido Valesini ha sviluppato dal 2012 un progetto, presso […]
TITOLO DEL PROGETTO Microangiopatia nel diabete di tipo 1, valutazione ed analisi del ruolo per la didattica e la ricerca nel Master di Medicina estetica RESPONSABILE Prof. Davide Lauro PREMESSE Nonostante un grande progresso nella gestione del diabete, le sue complicanze croniche rimangono la principale causa di morbilità e di mortalità. Vi è pertanto la […]
TITOLO DEL PROGETTO Ottimizzazione della gestione assistenziale ai pazienti con MICI RESPONSABILE Prof. Davide Lauro PREMESSE Nell’ambito delle scienze biomediche, con l’espressione “Medicina rigenerativa” si identifica una parte della medicina, di recente sviluppo, volta alla ricerca e al perfezionamento nell’impiego di elementi di origine autologa, per migliorare e risolvere quadri di patologia o alterazione del […]
TITOLO DEL PROGETTO Mechanisms of Beta Cell Damage in Diabetes Mellitus RESPONSABILE Prof. Francesco Dotta RISULTATI La Fondazione ha partecipato, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Biopatologia e Diagnostica, al progetto “Mechanisms of Beta Cell Damage in Diabetes Mellitus”, cofinanziato dalla Eli Lilly Italia S.p.A.; alla realizzazione della ricerca […]