Nel 2012 il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Pisa e la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere la ricerca scientifica e la formazione nel campo della fisiopatologia delle beta cellule pancreatiche. In particolare è stato condotto un progetto di ricerca scientifica dal titolo “Funzione e sopravvivenza delle beta cellule pancreatiche dopo immunoisolamento”, che prevedeva lo studio della funzione in vitro e dopo trapianto in animali di laboratorio di isole pancreatiche rivestite di strutture nanomolecolari semipermeabili e biocompatibili. La ricerca ha dimostrato la possibilità di rivestire isole pancreatiche con multistrati di chitosano e polistirenesulfonato, con uno spessore di circa 100 nm della struttura complessiva di rivestimento. Tale rivestimento mantiene l’integrità morfologica, ultrastrutturale e funzionale delle cellule insulari, con normale rilascio di insulina in risposta al glucosio, e conferisce maggiore sopravvivenza delle isole trapiantate in vivo.