Archivio Categoria: News

La Fondazione Monte dei Paschi di Siena sostiene la ricerca sul diabete

Nella Newsletter del novembre 2009, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha sottolineato come il settore della ricerca scientifica sia tradizionalmente uno dei suoi ambiti più importanti di impegno per la società, in particolare sia attraverso la partecipazione al “Toscana Life Sciences”, il polo scientifico e tecnologico di Siena dove anche la Fondazione Umberto […]

Selezione per una borsa di studio in Scienze biologiche

La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha indetto una selezione per il conferimento d n. 1 borsa di studio per laureati in Scienze Biologiche finalizzata alla ricerca nel campo del Diabete Mellito, nell’ambito del progetto ‘Protemomics Biomarker in Type 2 Diabetes’ da svolgersi in Italia presso il Dipartimento di Medicina Interna, Università degi Studi di […]

Pancreatic islet microRNAs as therapeutic target in type 2 diabetes

Si è concluso a settembre 2013 il progetto scientifico da titolo”Pancreatic islet microRNAs as therapeutic target in type 2 diebetes”, che è stato condotto nei laboratori della Fondazione Umberto Di Mario ONLUS presso la Fondazione Toscana Life Sciences. Questa importante ricerca ha ricevuto il sostegno finanziario della Regione Toscana, nell’ambito del Programma per la Ricerca […]

Accordo di collaborazione con l’Università di Catanzaro

La Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha instaurato dal 2010 un accordo con l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro per incentivare la reciproca collaborazione scientifica e culturale, in particolare per lo svolgimento di progetti nel campo della medicina molecolare e clinica, nonché per la promozione di eventi di formazione aggiornamento. Le attività avranno luogo […]

Diabete infantile, accordo tra Rare Partners e Fondazione Di Mario

A gennaio 2011 la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS ha sottoscritto un accordo quadro, che avrà inizialmente una durata di 5 anni, con la Rare Partners Srl, finalizzato allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici e strumenti diagnostici nel campo del diabete infantile (diabete di tipo 1), in particolare per le sue forme rare. La Rare […]

Borsa di studio per la ricerca sulle malattie croniche intestinali

Si è concluso a novembre 2013 il progetto di ricerca “Accuratezza diagnostica dell’ecografia intestinale con mezzo di contrasto orale in comparazione con risonanza magnetica dell’intestino nella caratterizzazione delle lesioni della malattia di Crohn”, per il quale la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS aveva indetto un bando di concorso per il conferimento di n.1 borsa di […]

Diritto alla salute in Eurasia, Mediterraneo e Africa sub-sahariana. Il caso della lotta al diabete

È stato raggiunto nel novembre 2013 un accordo tra la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS e il CEMAS (Centro interdipartimentale di ricerca “Cooperazione con l’Eurasia, il Mediterraneo e l’Africa sub-sahariana”) di Sapienza Università di Roma, per finanziare un assegno di ricerca presso il Dipartimento di studi giuridici filosofici economici, finalizzato allo sviluppo di un progetto […]

Progetto educazionale del paziente diabetico durante il ricovero ospedaliero

La Fondazione Umberto Di Mario, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche della Sapienza Università di Roma e la Novo Nordisk, ha dato vita nel 2014 ad un progetto scientifico che mira a trasformare il momento del ricovero presso le strutture dell’Azienda Policlinico Umberto I di un paziente diabetico (sia in […]

Conclusione del progetto “Analisi della storia naturale e percorsi diagnostico-terapeutici nelle malattie infiammatorie croniche dell’intestino”

Conclusione del progetto “Analisi della storia naturale e percorsi diagnostico-terapeutici nelle malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Si è concluso con il raggiungimento di importanti risultati scientifici lo studio condotto dal 2011 alla fine del 2014 dal prof. Giovanni Monteleone della UOC di Gastroenterologia di Tor Vergata, in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario, sulla storia naturale delle malattie infiammatorie […]

La Banca d’Italia sostiene nel 2015 il progetto di ricerca sui carcinomi della tiroide

La Banca d’Italia ha deliberato di sostenere nel 2015 il progetto scientifico “Identificazione di nuovi geni di suscettibilità del carcinoma midollare della tiroide”, condotto presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza in collaborazione con la Fondazione Umberto Di Mario ONLUS. Questo importante studio si propone di contribuire in modo determinante al progresso della conoscenza […]